Il monologo della vita
Il colibrì non è un uccello come gli altri: ha un ritmo cardiaco di 1200 battiti al minuto, le sue ali sbattono ottanta volte al secondo.
Se gli impedisci di battere le ali, lui muore in meno di dieci secondi. Questo non è un uccello qualunque, questo è una specie di miracolo. Hanno rallentato le sue ali col cinematografo e sapete cosa hanno visto? Che le punta delle ali fanno così, eh? [mimando il gesto con le mani] E cosa rappresenta il numero otto come simbolo matematico? L'infinito!
Le nostre vite sono determinate dalle opportunità, anche da quelle che ci lasciamo sfuggire.
Ti puoi arrabiare per come vanno le cose. Puoi maledire te stessa, maledire il fato, ma quando arrivi alla fine non resta che mollare.
A volte a nostra insaputa ci troviamo diretti verso un precipizio, sia che ciò avvenga per caso o intenzionalmente, non possiamo fare niente per evitarlo.
Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere.
Non c’è limite di tempo, comincia quando vuoi.
Puoi cambiare o rimanere come sei, non esiste una regola in questo.
Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio.
Spero che tu viva tutto al meglio.
Spero che tu possa vedere cose sorprendenti.
Spero che tu possa avere emozioni sempre nuove.
Spero che tu possa incontrare gente con punti di vista diversi.
Spero che tu possa essere orgoglioso della tua vita.
E se ti accorgi di non esserlo, spero che tu trovi la forza di ricominciare da zero.
C'è chi nasce per star seduto sulla riva di un fiume, c'è chi viene colpito dal fulmine, c'è chi ha orecchio per la musica, c'è chi è artista, c'è chi nuota, c'è chi è esperto di bottoni, c'è chi conosce Shakespeare, c'è chi nasce madre e c'è anche chi danza!
Le nostre vite sono determinate dalle opportunità, anche da quelle che ci lasciamo sfuggire.
Ti puoi arrabiare per come vanno le cose. Puoi maledire te stessa, maledire il fato, ma quando arrivi alla fine non resta che mollare.
A volte a nostra insaputa ci troviamo diretti verso un precipizio, sia che ciò avvenga per caso o intenzionalmente, non possiamo fare niente per evitarlo.
Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere.
Non c’è limite di tempo, comincia quando vuoi.
Puoi cambiare o rimanere come sei, non esiste una regola in questo.
Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio.
Spero che tu viva tutto al meglio.
Spero che tu possa vedere cose sorprendenti.
Spero che tu possa avere emozioni sempre nuove.
Spero che tu possa incontrare gente con punti di vista diversi.
Spero che tu possa essere orgoglioso della tua vita.
E se ti accorgi di non esserlo, spero che tu trovi la forza di ricominciare da zero.
C'è chi nasce per star seduto sulla riva di un fiume, c'è chi viene colpito dal fulmine, c'è chi ha orecchio per la musica, c'è chi è artista, c'è chi nuota, c'è chi è esperto di bottoni, c'è chi conosce Shakespeare, c'è chi nasce madre e c'è anche chi danza!
Il film del 2008 diretto da David Fincher è per me il più bello in assoluto. Non per Brad Pitt (anche) ma per la filosofia di vita che insegna. Un film che tratta vari aspetti della vita e traccia un lieve sentiero di distanza. Il libro Il curioso caso di Benjamin Button – racconto del 1922 scritto da Francis Scott Fitzgerald vi posso dire non è assolutamente bello come il film. Strano ma vero!!
Commenti
Posta un commento